24 marzo 2015

Marsala.....


 
Chiudete gli occhi: se vi dico "Marsala" a cosa pensate come prima cosa?
Forse allo splendido luogo situato in provincia di Trapani? 


Oppure all'omonimo vino liquoroso Marsala  (DOC) prodotto in Sicilia,  dalla splendita tinta e dal sapore generoso;


o forse pensiamo alla storia con le imprese epiche del nostro Giuseppe Garibaldi con i suoi "Mille"?

 
E che dire del mitico colore della ditta Pantone che ha individuato nella tinta "marsala" il colore dell'anno 2015?

 Risultati immagini per tinta marsala pantone
A parte tutto questo, personalmente abbino a questa piccola parola  dal suono musicale,  un volto amico, una personalità sensibile e delicata che trasmette con professionalità il suo sapere  nel risultato finale di questo "Marsala", colore, morbidezza e calore  dell'omonimo filato creato dalle magiche mani di Lisa.

Lisa trovata e scoperta per caso, come per caso mi sono ritrovata dopo tanto tempo a cimentarmi nella confezione di un capo tricottato a mano. Ho veramente riscoperto il piacere di partire da una matassa di filo, passare al gomitolo e arrivare a questo risultato:


I passaggi sono stati, devo dire, un pò impegnativi, anche a causa della mia disconoscenza della lingua inglese, ma non mi piacciono le cose facili , come ho già avuto modo di dire.
Se foste interessati questo è il modello Aisance della designer Kirsten Johnstone .

 Dsc_1325-1_small2
Qualche informazione tecnica: filato Woollisa - merino80/cachemire20  g. 100 / 400 metri,   ferri n. 4, quantità utilizzata per cardigan misura media gr 360

 

P.s. è in corso di lavorazione anche il top sottocardigan con il medesimo filato. 
Ed ora dopo avervi tediato con la mia storia vi saluto e vi auguro una buonissima settimana.
 


12 febbraio 2015

C'era una volta.... Penelope!!!

E sì per raccontarvi questa storia devo partire da qui:
Ho scoperto Cuore di maglia in occasione dell'evento Maggio al Poggio  o organizzato dall'unica, inimitabile regina della "Broc", la  mitica Dani e di questo la devo ringraziare.

Dicevo, grazie a Cuore di maglia ho riscoperto il piacere di tricottare, ho rispolverato le mie vecchie "armi" e con un gruppo di amiche abbiamo dato vita a dei piacevoli incontri finalizzati a confezionare dei piccoli indumenti per i bimbi delle neonatologie... quanta tenerezza in quei piccoli golfini.. e che dire dei sacchi nanna???



  

E si sa, da cosa nasce cosa e così ho scoperto le nuove tecniche "Knitting", i ferri circolari e il metodo "continentale" e qui devo ringraziare la dolcissima "Emma" dalla quale ho imparato un sacco di cose, grazie ai suoi chiarissimi video.
Naturalmente Emma è presente su Ravelry con i pattern dei suoi lavori e così mi sono cimentata nel realizzare lo scialle "Dolce Rosso Natale" ... in color Tiffany 
Non contenta ho trovato Lisa e qui non ho saputo resistere: colori meravigliosi, filati magici, pezzi unici...
Tempo fa ho letto una frase che mi ha intrigato:  mi piace fare cose che non so fare così posso imparare e trovando spunto sul blog di Wollisa ho scelto il pattern dello scialle "Botanical Garden Shawl"
Arriviamo al dunque: mi sono messa all'opera e qui entra in gioco Penelope, per la serie la sera tricotta in modo compulsivo e il giorno dopo disfa gli sbagli della sera precedente...
Questa sono io.... fare , disfare, è tutto lavoro...
Concludendo questa strampalata storia questo è il prodotto:


before
after
Dopotutto non è venuto male e ora pronta a partire per una nuova avventura:
Lisaaaaaa preparati.... per chi fosse interessata Lisa sarà presente a Fili senza tempo.... meditate


Meditate gente, meditate
buona vita

Patrizia

03 gennaio 2015

ed ora...... scialle!!!!



Rieccomi... Siamo quasi all'Epifania e io non vi ancora augurato buon 2015?

Ebbene lo faccio ora ... Vediamo, come i Magi hanno portato dei doni al Bambino Gesù, doni preziosi, arrivati da lontano, ecco vi auguro che questo nuovo anno vi porti in dono una cosa per me preziosissima, che è come una gemma purissima e molto rara... di cosa si tratta? Semplicemente della pace nel cuore... credo sia il segreto per cogliere la bellezza della vita quotidiana e per affrontare le immancabili difficoltà.

In questi giorni di festa trascorsi in famiglia ho avuto modo di riposare un pò e di dedicarmi a quello che mi piace, nella fattispecie ho tricottato con i ferri Karbonz Knit Pro che mi sono regalata per il mio compleanno appena trascorso....

Nei giorni prima di Natale la gentilissima Emma ha voluto farci un gentile omaggio regalando il pattern dello scialle Dolce Rosso Natale che ora troverete su Ravelry . 



Ordunque mi ci sono provata usando il filato  mohair che io amo molto,

Filatura di crosa

il Baby Kid Extra della Filatura di Crosa  nella tinta grigio e con due soli gomitoli da 25 grammi mi sono confezionata questo piccolo scialle, leggero come una piuma e caldissimo come un abbraccio.







Un pò immodestamente devo dire che mi piace molto e sono già proiettata verso un altro progetto...

Per intanto vi auguro anche 

BUONA EPIFANIA!!!

patri



30 dicembre 2014

Della cappellomania e di altre storie....






Ordunque, archiviata, o quasi, la mania dei fingerless gloves eccomi a riproporre quella dei cappelli..
e qui devo mettere in gioco l'amica Emma, che mi ha contagiata e conquistata con il suo post..
Ho voluto provare e .... non riesco a fermarmi...

Adoro i cappelli, specie quelli che fanno  "vecchia signora", ma dopotutto un pò lo sono...




  E non solo le vecchie signore  portano questo accessorio così importante ma anche le icone di stile come la nostra indimenticabile Audrey Hepburn



 o le più attuali figure regali...
 

 E così, vi dicevo, mi sono messa a sferruzzare e poi a fare bucati e questo è il risultato prima e dopo la cura (ho utilizzato della Lana Gatto "Niger"):

Prima......

Per decorare il cappellino più vezzoso che io chiamo "modello paralume" ho  fatto delle piccole rosette all'uncinetto che, dopo aver seguito il cappellino nella lavatrice ho applicato sullo stesso...



e questo è il risultato del primo esperimento:


Questo invece è il secondo esperimento, ho lavorato della lana Alpaca e devo dire che mi piace molto questo aspetto un pò "pelosetto"...
Prima...... e.....
Dopo!!!


Non credo mi fermerò per il momento e non credo neppure che troverò il coraggio di indossare questi copricapi... 
Pertanto se qualcuno si innamorasse di questi vezzosi cappellini non ha che da chiedere... sono modelli unici... infatti quando si passa alla fase lavaggio l'ignoto incombe... non si sa cosa uscirà dalla macchina infernale..
Se poi qualche lettore di passaggio volesse delle spiegazioni mi scriva senza timore, sarò felice di condividere questa esperienza  entusiasmante.
Buona vita e.... al prossimo cappello.

Opps... dimenticavo: questo è l'ultimo mio post dell'anno che va terminando, pertanto ne approfitto per augurarvi un sereno 2015, ricco soprattutto di gioia del cuore!


patri

17 dicembre 2014

Caterina farà compagnia a......

Ecco quà  a distanza di un mese dal post  Il tempo è giunta l'ora di vedere chi adotterà la mia piccola Caterina....


Avevo chiesto che si pubblicizzasse un poco la cosa, in realtà la cosa più importante era lasciare un piccolo messaggio sul blog a cui assegnare un numero progressivo... ebbene il sorteggio ha decretato che l'autore del commento n. 15 è il prescelto.



E.... meraviglia delle meraviglie, credetemi mi fa molto piacere, sarà l'amica Lory accoglierà la mia "Waldorf dolls"...

Cara Lory mandami il tuo indirizzo così potrò spedire il pacchetto con i miei migliori auguri ed il ringraziamento per aver partecipato.

Naturalmente il ringraziamento è esteso a TUTTI i partecipanti ed è accompagnato dal mio speciale

BUON NATALE!!!




11 dicembre 2014

mezzi guanti ovvero fingerless gloves


This is a SUPER cute pattern.  I might try to do a mockup using some of the random mystery mohair I've got in my stash. :)
qui potete trovare il modello della foto di apertura

Non so voi ma a me capitano i periodi della maglia, dell'uncinetto, del cucito, del ricamo,  del recupero  e naturalmente, in sottofondo, rimane sempre la mia passione "le dolls".
Se non ricordo male accadeva una cosa simile anche al grande Picasso che ha spaziato tra i vari periodi: "blu",, "rosa" "africano" "cubismo" ecc. (chiedo venia al grande pittore per i paragone).....

Come per i corsi e ricorsi storici avevo già esaurito parecchio tempo fa, la fase "maglia" dopo aver preparato maglie e maglioni per i miei figlioli (interminabili date le dimensioni).
Ed ora sono di nuovo in pieno "knitting"  e nella fattispecie sto preparando guanti e questa è la mia produzione (per ora...):
Kid Mohair

lana merinos e kid mohair

Quando trovo qualcosa di nuovo che mi appassiona, non è che mi limito a provare, nooo,  sarebbe troppo semplice, mi metto all'opera con la produzione su scala semi industriale e così dopo aver esplorato le varie bacheche di Pinterest e i vari siti del settore mi sono messa a produrre guantini senza dita, sono belli, coprono le mani e al tempo stesso consentono di usare liberamente le dita  e poi trovo che abbiano un aria un pò retrò che mi piace tantissimo.

mezze maniche in Kid mohair modello di Emma Fassio




stesso modello ma realizzato in merinos
Per ora sono ancora in fase ascendente e quindi in cerca di nuovi metodi e nuove ispirazioni, per esempio sto cimentandomi con la tecnica dei ferri a due punte, per me difficoltosissima.
Mi sono molto di aiuto i video di "Emma Fassio"su Youtube,  che con la loro semplicità rendono fattibili  anche le cose più complicate.
Ma deve essere una cosa contagiosa, infatti  anche tra le blogger ho trovato Angela  e Gabry che a loro volta sono state prese dalla mania guantifera....

alla prossima
XOX patri




27 novembre 2014

di mercatino in mercatino.... aspettando il Natale


8 dicembre 2014

Come dice il titolo di questa locandina stiamo aspettando il Natale ed è tutto un susseguirsi di appuntamenti, richiami volti a ricordare a tutti che la festa più importante dell'anno  si sta avvicinando e con essa le tradizioni legate appunto al Natale....

I costumi nordici ci hanno portato anche l'usanza dei Mercatini che piano piano si è estesa un pò ovunque ed ha preso piede anche nei piccolissimi centri come quello dove abito ed è diventato un appuntamento fisso.




Al di là dell'aspetto commerciale è  sempre bello ritrovarsi per lo scambio di auguri e soprattutto per far vivere, ai più piccoli ed ai grandi che hanno conservato l'animo bambino, qualche momento di serenità tra luci, dolci e filastrocche.

Questo vuole essere un invito: se qualcuno di voi si trovasse a transitare da queste parti e volesse, per curiosità o per semplicemente scambiarsi un augurio, passare a trovarmi sarò, penso, semicongelata, tra quegli artigiani (non me ne vogliano gli artigiani veri se mi approprio di questo titolo) che esporranno le loro creazioni e sarò oltremodo felice di fare due "ciacole".

Naturalmente non sarò sola, mi faranno compagnia le mie "dolls"



i miei "Cuccioli" 


alcuni "Cucciolissimi"



 e la supervisione del tutto sarà affidata ai miei "Schutzengel" ovvero i miei "Angeli custodi" .





VI ASPETTO!!!!

P.S. dimenticavo c'è pure il vin brulè....   

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...