31 luglio 2012

Sorelle...... amiche ..


31 luglio 1966 - 31 luglio 2012

Tanto tempo fa i miei genitori hanno deciso che era bene che non rimanessi da sola, dopo ben sette anni, io non ero propriamente felice, mi  veniva tolto il privilegio del "figlio unico".
Non sapevo e non potevo ancora sapere del regalo che mi stavano facendo... l'ho scoperto molti anni dopo ...
 Ora come ora non riesco ad immaginare la mia vita senza le mie due sorelle...
Tra l'altro oggi ricorre il compleanno della mia sorellina, la più piccola e oltre a ringraziare il mio papà e la mia mamma per la loro decisione, voglio esprimere la mia gratitudine alla diretta interessata:

"Cara sorella, ti ringrazio di esserci, ti ringrazio di essere stata presente nei momenti felici ma soprattutto in quelli più duri della mia vita, quando mi hai fatto sentire amata e sorretta dal tuo affetto e non solo.
Spero di riuscire a ricambiare, almeno in parte,  tutto quello che hai fatto per me e per la mia famiglia, augurandoti momenti sereni e cose belle e ricordandoti che io ci sono sempre e che ti voglio bene."

Concludendo concludendo:
BUON COMPLEANNO!!!!


E come potevo dimenticare la mia sorellina? Ho preparato per lei queste piccole cose:




il portacellulare:



Il portafazzoletti (eseguito seguendo il tutorial di Francesca):



e infine il portachiavi:


Spero piacciano.




a presto Patri

28 luglio 2012

Scatole...scatole ... scatole


…“Eccola di nuovo…
che mi fa ciao!!!”…
parafrasando  la canzone dei Rokets: “Eccomi di nuovo ….”.
Pertanto,  presa da un’altra mania della blogsfera e grazie soprattutto all’aiuto di  Lella, sono riuscita a confezionare questa scatola in tessuto.
 
Molto immodestamente devo dire che non è riuscita male e che mi piace molto, anche se io conosco i difetti e ce sono…ve lo assicuro.
Ho utilizzato un tessuto americano con fantasia, indovinate un po’, con delle roselline, sia per il coperchio che per la base della scatola, il coperchio inoltre è imbottito sia sulla parte superiore che  all’interno.
Ho scelto di non rivestire le pareti ed il fondo interno in quanto molto ben rifinito, ho incollato su tutto il bordo, per coprire la stoffa di rivestimento, un pizzo che ho utilizzato anche per decorare il perimetro  del coperchio.
Utilizzerò questa scatola per conservarvi i miei amati pizzi, nuovi e vecchi.
 
Che ne dite???
Ciao Ciao   Patri

… un’ultima cosa: grazie Lella,  questo risultato è anche merito tuo!!!






23 luglio 2012

"Ricami in museo"


Bormio – Stemma

 Oggi vi voglio presentare, magari la conoscerete di fama,  un'altra perla della mia Valle:
Bormio che la stessa denominazione di "Magnifica Terra" o "Magna Terra di Bormio et honorate valli", assegnata in passato a tutta la zona, al di là degli aspetti naturali, definisce un territorio circoscritto nella sua autonomia, orgoglioso, sin dai tempi più lontani, della sua vita sociale.
Ebbene in quel  di Bormio dal  7 luglio al 15 settembre 2012, presso il Museo Civico di Bormio si tiene la quinta edizione della mostra “Ricami in Museo. Esposizione di ricami antichi e moderni”. 
Questa mostra prestigiosa è allestita nelle sale dello storico palazzo De Simoni (XVII secolo) .


La mostra, organizzata dall’Associazione Bormio Ricama in collaborazione con il comune di Bormio, intende valorizzare, promuovere e divulgare l’arte del ricamo.

Ricami al museo


Vi è rappresentato il  ricamo contemporaneo, con le diverse tecniche : Ars Canusina, Assia, Bandera, bizantina ars, Boutis, Caterina de Medici, Hardanger, Intaglio, Macramé, Punto Croce, Sfilature, Retini di Fondo, Ricamo Assisi, Sfilato Siciliano, Silin, Blackwork, quest'ultima basata su motivi geometrici e giochi di colore è stata adottata dalle socie del gruppo Bormio Ricama grazie agli insegnamenti della ricamatrice Manuela D'Anna di Buia.
Vi sono poi esposte  numerose opere di ricamo antico eseguito in loco, di diversa provenienza ed estrazione: dai semplici lavori ed imparaticci provenienti dalle case contadine, eseguiti su tele di lino casalinghe e rozze, ai lavori raffinati e precisi, eseguiti per la committenza ecclesiastica o nobile. Vengono anche esposti capi di  bancheria intima di straordinaria raffinatezza e corredi da battesimo con i quali si abbigliavano un tempo i neonati.
Ma la cosa più interessante, a mio avviso, sono le scatole: ve ne sono di ogni forma e foggia, realizzate con tessuti diversi, cotonine e lini  e spesso con il coperchio ricamato,
grazie all'insegnamento di Gaia Montanari di Forlì. Esposte anche delle belle realizzazioni con la tecnica  "Broderie Suisse", un tipo di ricamo molto apprezzato sia perché di veloce realizzazione sia perché si adatta molto bene all'ambiente montano. Ci sono anche dei ricami antichi, donati al museo dalle famiglie Guasco e Ravera Schena. E infine una chicca che può interessare la nostra amica Lella : Antichi aghi e ditali, scatole da lavoro, schemi da ricamo e vecchie pubblicazioni di settore, arricchiscono l’esposizione.

spero di avervi invogliato a venirci a trovare!!!
a presto
patri



 

21 luglio 2012

Parole d'amore di un quattrozampe

Quando gli occhi parlano....

Il giorno 18 Luglio ho vissuto un'esperienza indimenticabile che mi ha convinta ulteriormente della capacita' di comunicare dei nostri amici quattrozampe.

Lila, la femmina di labrador che abita con noi ha deciso che era ora di far nascere i suoi cuccioli...

Amorevolmente assistita con competenza e sollecitudine da Arturo e Renza, i suoi allevatori, ha affrontato il suo primo parto.

Devo precisare che Lila e' cresciuta accanto a mio figlio ed e' affettivamente il suo cane.

Veniamo al dunque, io e mio figlio siamo arrivati a travaglio iniziato ed erano gia' nati due cuccioli, Lila mostrava segni di sofferenza ed era piuttosto apatica.

Quando ha visto me e poi mio figlio... credetemi gli occhi parlano... in quello sguardo c'era tutto, c'erano delle domande, "perche' sono qui?" "cosa mi sta succedendo?" "statemi vicino" "aiuto"!!!!

Non dimentichero' mai Lila che si e' alzata faticosamebte dal recinto allestito per il  parto e si e' seduta accanto ai piedi di mio figlio e l'ha guardato: in quegli occhi c'era tutto l'amore di questo mondo!!! Che esperienza, che emozione!!!

Da quel momento tutto si e' svolto con piu' dinamismo e naturalezza e Lila sollecitata e rincuorata dalla presenza di Andrea ha partorito ben sette cuccioli meravigliosi.

Il miracolo della vita riesce sempre a stupirmi!

BRAVA LILA!!!!

Posso esservi sembrata melensa, ma veramente l'emozione e' stata grande...ed ho voluto condividerla con voi
a presto
patri
 

19 luglio 2012

Angeli, Angela .....e rose





Buongiorno Blogger
Ultimamente la rete è invasa da suggerimenti per confezionare borse.
Personalmente  mi sono innamorata di una creazione di Angela.
Vi invito a visitare il suo blog, se già non lo conoscete, è a dir poco geniale ed ha un tocco artistico.
Comunque, veniamo a noi, ho riesumato dal baule dei reperti archeologici di casa un paio di manici di bambù; ho inoltre rovistato nell’armadio delle stoffe, che giacciono inermi in attesa di essere utilizzate ed ho recuperato un tessuto di raso di seta elasticizzato, comperato tanto tempo fa, con una fantasia che mi è molto piaciuta, sia per i toni che per la fantasia (con le mie amate rose e gli angeli), ma che di fatto non sono mai riuscita ad utilizzare per nessun capo di abbigliamento…
Ordunque, seguendo le indicazioni di Angela e apportando qualche piccola variazione , ho confezionato la borsa, che vi mostro, completamente reversibile e bellissima con i jeans, con quel tocco di romantico che mi piace molto…




Stamattina non ho resistito e l’ho sfoggiata..



ops.... non è questa ma questa, versione vintage, come me!!!!

Per una come me che negli ultimi dieci anni ha utilizzato una inseparabile e insostituibile “Speedy” di Vuitton, è stato un bel cambiamento; risultato: nel cambio borsa ho dimenticato le chiavi dell’ufficio …. Smemorilla!!!!

Vi lascio e a presto! Patri

P.S. se volete dei chiarimenti sulla confezione , peraltro semplicissima, sono a completa disposizione!!










17 luglio 2012

La fortuna...

Quando si dice la fortuna...
e' il caso,  il merito o le circostanze che determinano la fortuna?
Mi ritengo una persona fortunata, la vita mi ha dato delle gioie, una bella famiglia, un lavoro, un pò di buona salute, un bel posto dove vivere ... e potrei continuare nell'ottica del bicchiere "mezzo pieno".
Forse il segreto sta nel sapersi accontentare....   e anche nei momenti di sconforto, perchè ci sono, oh se ci sono, pensare in positivo....
Dopo queste profonde riflessioni sull'esistenza, torniamo a noi,  a cose più terra a terra: dopo il "Liebster blog", ieri ho ricevuto la notizia di aver vinto il mio primo Blog Candy organizzato da Monica .
Naturalmente la cosa mi rende felice e ringrazio Monica per la sua gentilezza, per la sua disponibilità ... e continuo a sentirmi fortunata!!!!!!
 a presto Patri

11 luglio 2012

Un orsetto per Mirandola


Ciao ragazze,
 copiando l'iniziativa di Laura ho pensato di fare una cosa ben fatta pubblicizzando questa bella pensata  promossa da
e dalle sue amiche.
Visitate il suo sito e fatevi prendere dall'entusiasmo di aiutare creando.....

Non ho dubbi sul fatto che saremo tantissime, la generosità è "blogger"!!!!!

a presto 

patri

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...