11 settembre 2015

Magia in Villa.... con Lucille


E' da parecchio che non apro il mio blog, il tempo scorre inarrestabile e gli impegni alle volte sommergono e sconfiggono i buoni propositi, ma ora non potevo non scrivere due righe, anche solo per fissare nella memoria questo magico  appuntamento a Villa Buri.

Sto parlando di "Magie in Villa tra fili e ricami" che si svolgerà il 19 e 20 settembre 2015 ed io sarò felice ospite della gentilissima Annalisa Comerlati.

Ho detto felice perchè sarò veramente lieta di salutare le amiche blogger e creative conosciute la scorsa edizione e sarò altrettanto lieta di conoscerne di persona . Non faccio nomi per non incorrere in dimenticanze ma aggiungo il volantino con l'elenco degli espositori:



Sarà con me Lucille, la mia piccola doll


L'anno passato una visitatrice della mostra ha avuto modo di citare questo detto corrente in quel di Verona: "Ad ogni lustro si cambia gusto" ed allora sull'onda della passione 2015 ho deciso di mostrarvi alcune delle mie ultime fatiche, trattasi di cose semplici  lavorate a maglia ma che mi hanno riempito di soddisfazione e sono state la mia terapia compensativa  contro lo stress.

Qualche piccolo particolare:





 Qualche articolo utile per le "Knitters", borse, portaferri, quadernetti per appunti, portaaghi e quant'altro 


E, naturalmente Lucille e le sue amiche....

 

Ultimissima idea di stamattina: la spilla-logo

 

Orbene io e Lucille, insieme con altre prestigiose creative vi aspettiamo a Villa Buri, sarò felice di scambiare un saluto, due chiacchiere e soprattutto di rivedere Verona, che è sempre nel mio cuore

Enjoi

 

21 giugno 2015

ottantagrammi



Ottanta grammi di merino, seta, alpaca e Kid mohair... filati preziosi, destinati ad avvolgere e proteggere come un caldo abbraccio le spalle della mia sorellina.

Colori delicati ravvivati da un "vitaminico" strawberry...


Punti  effetto "pizzo" ...



Ho seguito le tracce dello scialle "Lucille"  a modo mio ed ho giocato con i colori e le varietà di filato.
Come sempre è un piacere vedere come un pensiero prende forma passando dalla tua mente alle tue mani .

Enjoy
Patri

08 giugno 2015

Lucille....



Eccomi qui dopo parecchio tempo  torno a trovarvi e lo faccio per presentarvi "Lucille", la piccola Lucille, bambola di ispirazione Waldorf , 50 cm di tenerezza e fascino.
Lucille indossa un abito in felpa, modello Twin Set per bimbe, una sottogonna in pizzo con il calzini abbinati. Lucille ha capelli pettinabili e delle belle guanciotte.
Ma volevo farvi notare un'altra cosa: a completare la mise di Lucille c'è anche una splendido scialle estivo in lino, mohair e viscosa che ho realizzato sul modello di Laura Virgina Manfredi, appunto "Lucille".
Ho realizzato lo stesso scialle anche per me e vi assicuro che è stato veramente piacevole lavorare questo modello ...

Lucille ed il suo scialle mi accompagneranno a settembre a "Magia in Villa fra fili e ricami"  (qui potete vedere il video edizione 2014) prestigioso evento creato dall'amica Annalisa Comerlati.
che dite della mia modella e del suo scialle??


Enjoy

13 aprile 2015

Lino, vecchi pizzi e un bottone vintage fanno un piccolo astuccio....

Stavolta partiamo da qui: un bottone, grande, color sabbia, un bottone che racchiude ricordi di un capo indossato da una persona cara che non c'è più.....
Ho acquistato durante la mia ultima visita ad Abilmente l'ultimo libro di Mariarita Giuliani, amo particolarmente i suoi cartamodelli e trovo che le scelte dei tessuti rispecchiamo il mio gusto personale, pertanto ho trovato il tempo di provare a fare questo piccolo astuccio dove riporre i ferri circolari e altre piccole cose, ad esempio i preziosi marcapunti, omaggio di Lisa, le forbicine, i contagiri , i cavetti e quant'altro.
I materiali scelti sono: lino grezzo con stampa a roselline azzurro polvere, applicazione di pizzo valencienne, chiusura con nastro di tulle, una piccola carrozza di cenerentola e un paio di forbicine ...
All'interno, sottolineate da pizzo azzurro proveniente da una vecchia merceria, varie taschine per riporre le punte degli aghi circolari intercambiabili e sopra una patellina che si ripiega a protezione delle punte stesse:

  

 una comoda taschina per i cavetti o per i marcapunti: 


 

e infine un piccolo porta aghi o spilli realizzato in velluto di cotone azzurro chiuso con un bottone ricoperto e rifinito con punto filza con della seta reale azzurra 
  

 
 A presto.....
 

06 aprile 2015

Di Principesse e altre storie


C'era una volta....
E sì comincia così questa fiaba: 
C'era una volta un pezzo di lino  con dei cuoricini ...
ed uno schema di Lilli Violette,


un bottone vintage, 

della passamaneria di lino, 

del nastro di tulle , un pò di fantasia e..... voilà la mia nuova borsa per il lavoro a maglia, alias "knitting" è pronta, colori polverosi che amo, vecchi pizzi, un pò di ricamo, capiente, morbida e che dire? Mi piace "assai"....

fronte

dietro
portachiavi all'interno

capiente tasca interna divisa in tre parti...
Pronta per i nuovi progetti, pronta a contenere i ferri, dritti e circolari, i fili, le forbici, i cartamodelli e quant'altro.... 
A questo punto vi chiederete: "e Le Principesse?"
Ma siamo tutte un pò "Principesse" o no?
Stavo pensando infine di fare anche il cartamodello.... che dite?
A prestissimo

24 marzo 2015

Marsala.....


 
Chiudete gli occhi: se vi dico "Marsala" a cosa pensate come prima cosa?
Forse allo splendido luogo situato in provincia di Trapani? 


Oppure all'omonimo vino liquoroso Marsala  (DOC) prodotto in Sicilia,  dalla splendita tinta e dal sapore generoso;


o forse pensiamo alla storia con le imprese epiche del nostro Giuseppe Garibaldi con i suoi "Mille"?

 
E che dire del mitico colore della ditta Pantone che ha individuato nella tinta "marsala" il colore dell'anno 2015?

 Risultati immagini per tinta marsala pantone
A parte tutto questo, personalmente abbino a questa piccola parola  dal suono musicale,  un volto amico, una personalità sensibile e delicata che trasmette con professionalità il suo sapere  nel risultato finale di questo "Marsala", colore, morbidezza e calore  dell'omonimo filato creato dalle magiche mani di Lisa.

Lisa trovata e scoperta per caso, come per caso mi sono ritrovata dopo tanto tempo a cimentarmi nella confezione di un capo tricottato a mano. Ho veramente riscoperto il piacere di partire da una matassa di filo, passare al gomitolo e arrivare a questo risultato:


I passaggi sono stati, devo dire, un pò impegnativi, anche a causa della mia disconoscenza della lingua inglese, ma non mi piacciono le cose facili , come ho già avuto modo di dire.
Se foste interessati questo è il modello Aisance della designer Kirsten Johnstone .

 Dsc_1325-1_small2
Qualche informazione tecnica: filato Woollisa - merino80/cachemire20  g. 100 / 400 metri,   ferri n. 4, quantità utilizzata per cardigan misura media gr 360

 

P.s. è in corso di lavorazione anche il top sottocardigan con il medesimo filato. 
Ed ora dopo avervi tediato con la mia storia vi saluto e vi auguro una buonissima settimana.
 


12 febbraio 2015

C'era una volta.... Penelope!!!

E sì per raccontarvi questa storia devo partire da qui:
Ho scoperto Cuore di maglia in occasione dell'evento Maggio al Poggio  o organizzato dall'unica, inimitabile regina della "Broc", la  mitica Dani e di questo la devo ringraziare.

Dicevo, grazie a Cuore di maglia ho riscoperto il piacere di tricottare, ho rispolverato le mie vecchie "armi" e con un gruppo di amiche abbiamo dato vita a dei piacevoli incontri finalizzati a confezionare dei piccoli indumenti per i bimbi delle neonatologie... quanta tenerezza in quei piccoli golfini.. e che dire dei sacchi nanna???



  

E si sa, da cosa nasce cosa e così ho scoperto le nuove tecniche "Knitting", i ferri circolari e il metodo "continentale" e qui devo ringraziare la dolcissima "Emma" dalla quale ho imparato un sacco di cose, grazie ai suoi chiarissimi video.
Naturalmente Emma è presente su Ravelry con i pattern dei suoi lavori e così mi sono cimentata nel realizzare lo scialle "Dolce Rosso Natale" ... in color Tiffany 
Non contenta ho trovato Lisa e qui non ho saputo resistere: colori meravigliosi, filati magici, pezzi unici...
Tempo fa ho letto una frase che mi ha intrigato:  mi piace fare cose che non so fare così posso imparare e trovando spunto sul blog di Wollisa ho scelto il pattern dello scialle "Botanical Garden Shawl"
Arriviamo al dunque: mi sono messa all'opera e qui entra in gioco Penelope, per la serie la sera tricotta in modo compulsivo e il giorno dopo disfa gli sbagli della sera precedente...
Questa sono io.... fare , disfare, è tutto lavoro...
Concludendo questa strampalata storia questo è il prodotto:


before
after
Dopotutto non è venuto male e ora pronta a partire per una nuova avventura:
Lisaaaaaa preparati.... per chi fosse interessata Lisa sarà presente a Fili senza tempo.... meditate


Meditate gente, meditate
buona vita

Patrizia

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...